Salvatore Distefano
INGEGNERE

Sede Principale
ROMA
Ruoli ricoperti

- Coordinatore di progetto

- Gestione e Management del progetto - Start Up progetto

- Area Technical Manager

- Progettista Strutture opere di grandi dimensioni –lavori pubblici, impianti industriali ed edifici residenziali e militari

- Progettista stradale e ferroviario

- Revisore e Validatore di progetti (lavori pubblici opere civili, progetti stradali e ferroviari DLGS 163/2006 art 122)

- Gestione della Qualita’nella progettazione – ispettore della Qualita’

Titolo di studio:

Laurea in Ingegneria Civile indirizzo Trasporti-Strutture

-Corso e Certificazione “Progettazione  e Gestione Qualita’” by Snamprogetti (Milano).

-Corso PMP (30 ore) in attesa di esame per rilascio certificazione

- Corso progettazione della sicurezza in cantiere (agg. 81/08)

- Corso progettazione antincendio

-Pubblicazioni:
vai a

 
PRINCIPALI LAVORI IN SINTESI
 1995-ST MICROELECTRONICS CATANIA- MODULO M5
D.L- Owner settore 25
 1996-2001- LAVORI PUBBLICI (STRADE E STRUTTURE) INCARICHI E COMMISSIONI IN VARIE AMMINISTRAZIONI COMUNALI
 1999-BOSNIA: COSTRUZIONE IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE
Supervisore del progetto delle strutture
 2001-2005-LINEA AV MILANO-BOLOGNA-SNAMPROGETTI-CEPAV UNO revisione progetto costruttivo-supervisione consortile-qualità
 2005-2006 SALERNO-REGGIO CALABRIA - LOTTI SPA ROMA
coordinamento progettazione - progettista strutture secondarie e revisione tracciato e strutture principali (ponti viadotti gallerie)
 2007-SUPERSTRADA SORA-FROSINONE AIC PROGETTI SPA ROMA
progettazione ponti e viadotti
 2008-PEG PROGETTI EUROPA AND GLOBAL SPA ROMA
progettazione preliminare per progetti partecipazione gare appalto
 2008-VALUTAZIONE VULNERABILITA' SISMICA EDIFICI STRATEGICI - CASERME VVF AQUILA E ANCONA
valutazione vulnerabilità sismica e progettazione consolidamento e adeguamento sismico
 2009-2010 VALIDAZIONE PROGETTI GRANDI OPERE PUBBLICHE STRADE E STRUTTURE : PEDEMONTANA LOMBARDA - BREBEMI- PALAZZO REGIONE PIEMONTE-PROGETTO JABAL OMAR (SAUDI ARABIA)
 2010-2011- METROPOLITANA LEGGERA SU VIADOTTO PRINCESS NOURA  (PEG-FRESSINET)
coordinamento progettazione tracciato e deposito treni
 2011 AUSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA- S.T.E. E SALINI -
consulenza per ottimizzazione progetto per partecipazione gara appalto
 2011 -IMPIANTO PETROLITERO TOTAL TEMPA ROSSA STRADA ACCESSO AL CENTRO OLII (70 milioni euro) consulente Total commissione gara appalto
 2012 -OCRIM SPA CREMONA IMPIANTI MOLINATORI AL AHSA E AL KHARJ (Saudi Arabia) progettista strutturale degli edifici industriali , con silos in c.a., da 50.000 mc CIASCUNO
 2012- IMPIANTO BOURGAS BULGARIA -TECHNIP-ICE ENGINEERING
 2012 - CARCERE LIVORNO -PADIGLIONI C E D -VALUTAZIONE DEGRADO STRUTTURALE E PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO PER GARE AMM. MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
 2013 - PROGETTO NEW RING ROAD DIBBA-KHORFAKKAN (UAE)
SERING INT. E BATCO GROUP
coordinamento progettazione definitiva ed esecutiva strada e galleria
 2014 - PROGETTO NEW EXPRESSWAY BATINAH -PACHAGE 5 (OMAN ) -  FERROVIAL
Area Tecnical Manager e ottimizzazione progetto stradale
 2014-2015 - PROGETTO CITTADELLE MILITARI MINISTERO DELLA DIFESA IN ARABIA SAUDITA (importo 5 miliardi di euro)
PROGER S.p.A KAP4 management e revisione progetto esecutivo di tutti gli edifici

PROFILO PROFESSIONALE

Si laurea in Ingegneria Civile sezioni Trasporti e Strutture. All’inizio manifesta grande interesse a studiare il comportamento degli edifici sotto le azioni indotte dal sisma e il miglioramento delle strutture in cemento armato e in muratura, queste ultime frequenti nei paesi etnei e molto vulnerabili. Nei primi anni dopo la Laurea, entra a far parte della “Commissioni per la valutazione dei danni dovuti al sisma del 1990” nel Comune di Vizzini (Catania) dove il“centro storico” è composto da notevoli edifici in muratura, realizzati intorno al 1700. 

Si impegna quindi, con gli altri specialisti componenti della commissione sisma nel Comune di Vizzini, all’analisi degli edifici danneggiati e dei relativi progetti permettendone il completo ripristino, adeguamento sismico e consolidamento con la completa comprensione degli effetti dell’azione sismica. Questa esperienza influirà notevolmente sulla sua attività di progettista, anche per il Cemento Armato e nel seguito si impegnerà nella Valutazione della Vulnerabilità sismica e del consolidamento di edifici strategici, Chiese, Caserme, Scuole, Carceri, oltre ad una notevole attività di strutturista nel settore edilizia residenziale e industriale; importante anche l’impegno come progettista di strutture speciali in acciaio per i complessi industriali. Tra il '95 e il '96 partecipa ad uno dei piu' grandi progetti di edilizia Industriale nell'area catanese, la Costruzione del Modulo M5 (camere bianche) della Multinazionale ST Microelectronis, come owner componente di uno dei settori della D.L (28 in tutto).

La sua grande passione e versatilità nei vari settori dell’ingegneria gli permette di passare dal calcolo strutturale alla progettazione stradale e ferroviaria suo primo grande interesse universitario. Grazie alla sua capacità di organizzazione dei progetti e “problem solving”, coglie quindi l’occasione per lavorare con la Snamprogetti al Cepav Uno e la Lotti e Associati , prima a Milano e poi a Roma, per collaborare ai più grossi progetti italiani di ingegneria dei trasporti: la Linea Ferroviaria Alta Velocità MILANO-BOLOGNA e il rifacimento della Autostrada SALERNO-REGGIO CALABRIA, dove, oltre alla progettazione e revisione dei tracciati e strutturale si occupa del coordinamento dei consorziati, nonché di gestione, qualità e risoluzione delle varie problematiche progettuali. Notevole anche l’impegno come “validatore” di progetti di “grandi opere pubbliche” con la Italsocotec S.p.A., società specializzata nella revisione e ottimizzazione dei progetti “definitivi ed esecutivi” dell’Autostrada Pedemontana Lombarda e del Nuovo Grattacielo della Regione Piemonte.  Nel seguito viene chiamato all’Estero per il coordinamento e la supervisione di progetto di gallerie e strade negli Emirati Arabi (U.A.E.) e in Oman per la Expressway Batinah (sector 5); infine l'impegno come strutturista, Senior Structural Engineer per la revisione e controllo di progetti di grandi complessi di edifici ministeriali da costruire in Arabia Saudita.



 
SALVATORE DISTEFANO - INGEGNERE CIVILE  - CIVIL ENGINEER
  Site Map